Mercoledì 28 Novembre 2018, ore 14:00-15:30 Aula Convegni Area Tor Vergata
Stefano Sandrelli INAF – Osservatorio di Brera 14-14:50
Che cosa è e come funziona l’Ufficio Comunicazione INAF per la Didattica e la Divulgazione .Dal maggio 2016, la Presidenza INAF si e’ dotata di una struttura per la Comunicazione che coordina le azioni di Didattica e Divulgazione dell’ente, cercando di valorizzare sempre di piu’ le strutture sul territorio e la componente di ricerca. Vediamo insieme con quali strumenti, quali strategie, quale visione e quali prospettive per il futuro.
Livia Giacomini INAF – IAPS 14:50-15:15
Presentazione attività IAPS. Verranno illustrate le principali attività di didattica e divulgazione organizzate dall’Ufficio di Comunicazione INAF-IAPS e le possibilità di collaborare con noi. Partendo dal nostro nuovo sito (www.iaps.inaf.it/ufficio.comunicazione), verranno presentati i progetti dedicati alle scuole e le possibili partecipazioni a eventi e manifestazioni divulgative. Saranno infine illustrati i due nuovi progetti Pianeti in una stanza e il MUVISS, il Museo Virtuale delle Scienze Spaziali.
Fiamma Capitanio INAF – IAPS 15:15-15:30
Presentazione Olimpiadi di Astronomia. Le Olimpiadi Italiane di Astronomia, con il pretesto della competizione, offrono agli studenti delle scuole italiane un’occasione di confronto con altri ragazzi e la possibilità di coltivare l’interesse e la passione per l’astronomia (materia poco studiata nelle scuole superiori). Inoltre i ragazzi che vi partecipano hanno l’occasione di incontrare e conoscere il mondo della ricerca scientifica. Illustrerò brevemente l’organizzazione delle Olimpiadi Italiane di Astronomia e il coinvolgimento del nostro istituto sia a livello locale che nazionale.
IAPS – Via Fosso Del Cavaliere, 100