9) OSSERVIAMO LE BANDE DI ELETTRONI ALL'INTERNO DI UN SOLIDO

9) OSSERVIAMO LE BANDE DI ELETTRONI ALL'INTERNO DI UN SOLIDO

La Spettroscopia di fotoemissione risolta in angolo (ARPES) per la Scienza dei Materiali

Istituto di Struttura della Materia, Antonio Cricenti, David Becerril, Marco Luce, Marco Ortensi

La spettroscopia di fotoemissione risolta in angolo (ARUPS) studia la struttura elettronica a bande dei solidi ordinati vicino al livello di Fermi grazie all’effetto fotoelettrico. In un esperimento ARPES un solido è irradiato con luce di energia eccedente la sua funzione lavoro. Gli elettroni foto-emessi sono raccolti in funzione della loro energia cinetica e dell’angolo di emissione. Da queste quantità si ricavano le relazioni tra energia di legame e momento degli elettroni, ovvero la dispersione delle bande elettroniche, così come informazioni su processi di eccitazione nei solidi. ARPES è una tecnica sensibile alla superficie che richiede condizioni di lavoro in ultra-alto vuoto. Molti tipi di sorgenti di luce (lampade UV, lasers, sincrotroni), che sono ottimizzate per differenti parti dello spettro elettromagnetico, sono utilizzate per esperimenti ARPES.

 

Laboratori che verranno visitati: Laboratorio ARUPS, edificio U, stanza IC03

Numero massimo di persone per gruppo, 10

Durata 45 minuti

Turni: 4 la mattina, 4 il pomeriggio